Radeon RX 9070: la nuova scheda video AMD che sfida NVIDIA

AMD ha lanciato la Radeon RX 9070, la sua nuova GPU di fascia media basata su architettura RDNA 4. Pensata per i gamer che vogliono prestazioni elevate in rasterizzazione e buone capacità di ray tracing, questa scheda promette di essere un’opzione interessante nel mercato delle GPU.

Prestazioni e confronto con la concorrenza

La RX 9070 si posiziona come diretta rivale della RTX 5070 di NVIDIA, superandola del 10% in media nei giochi in risoluzione QHD. Anche in 4K si comporta bene, permettendo di giocare con pochi compromessi. Tuttavia, in ray tracing avanzato e applicazioni di creazione contenuti, la scheda NVIDIA resta superiore.

Grazie alla nuova architettura RDNA 4, la RX 9070 introduce miglioramenti significativi: l’FSR 4 con Fluid Motion Frames garantisce un gameplay più fluido, mentre l’allocazione dinamica dei registri e le unità Ray/Box potenziate aumentano l’efficienza.

Specifiche tecniche

Con 56 Compute Unit, 3584 Stream Processor e 16 GB di memoria GDDR6 a 20 Gbps su bus a 256 bit, la RX 9070 offre una larghezza di banda di 640 GB/s, con un TBP di 220 watt. Il sistema di raffreddamento robusto mantiene le temperature basse, garantendo sessioni di gioco stabili.

Prezzo e disponibilità

La scheda sarà disponibile dal 6 marzo con un prezzo competitivo (verifica prezzo e disponibilità per le RX9070). AMD promette una disponibilità migliore rispetto alle schede NVIDIA, anche se limitata (verifica prezzo e disponibilità per le RTX5070).

RX 9070 o RTX 5070?

La scelta dipende dalle priorità: se si punta tutto sulle prestazioni in rasterizzazione e si vuole risparmiare sui consumi, la RX 9070 è un’ottima opzione. Chi invece cerca il massimo in ray tracing o usa la GPU per creazione di contenuti potrebbe preferire la proposta NVIDIA.

Infine, per chi volesse avere un ottima scheda con un ottimo rapporto qualità prezzo, la RX 9070 XT offre un ulteriore 15% di prestazioni extra, rendendola una scelta ancora più completa.

In sintesi, AMD torna a competere con forza nel mercato delle GPU di fascia media, offrendo una scheda potente, efficiente e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Vi consiglio di approfondire qui l’argomento sul blog di Tom’s Hardware.

Lascia un commento

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00